- Adatto all’uso nei sistemi di irrigazione
- Può essere somministrato come fertilizzante fogliare
- Prevenire e correggere la carenza di rame
Rame Biota
Biota Copper è un fertilizzante concentrato di rame complessato con acido lignosolfonico e fa parte della nostra linea di fertilizzanti liquidi organici singoli. Grazie al processo di produzione unico, i nutrienti sono presenti al 100% in soluzione e possono quindi essere assunti direttamente dalla pianta. Il prodotto è consentito per l’uso nell’agricoltura e nell’orticoltura biologica.
Il rame è un elemento essenziale per la fotosintesi. In assenza di rame, le giovani foglie si accartocciano, pendono flosce e assumono un leggero bagliore blu. Questo è facilmente prevenibile applicando uno schema di concimazione adeguato, ma può anche essere corretto con l’aggiunta di rame supplementare. L’applicazione corretta di Biota Copper assicura una maggiore resistenza della pianta. Ciò è dovuto alla formazione ottimale di lignina, che assicura una parete cellulare impermeabile.
% peso/peso | |
---|---|
Rame (Cu) complessato da acidi ligno-solfonici | 5.0% |
Colore | Marrone scuro |
Il pH | 4 |
Densità (kg/l) | 1.21 |
Quantità (litro) | |
---|---|
Bottiglia | 0.25, 0.5, 1 |
Può | 5, 10, 20 |
Tamburo | 220 |
IBC | 1000 |
Conservi in un luogo buio e asciutto a 5 – 30 °C.
Durata di conservazione 1,5 – 2 anni.
Biota Copper può essere utilizzato su tutte le colture attraverso l’applicazione fogliare e l’irrigazione. Quando viene utilizzato come fertilizzante primario, l’applicazione è uguale a quella dei fertilizzanti minerali. Si consiglia di affidare sempre a un esperto un piano di concimazione e di iniziare con un’applicazione di prova. Il dosaggio esatto dipende dalle condizioni del terreno e dalla coltura. Non è possibile fornire alcuna garanzia in caso di utilizzo non corretto. Esegua sempre una miscelazione di prova e un’applicazione di prova quando si combina con altri prodotti!
A causa delle differenze nelle normative regionali, la preghiamo di contattarci per ottenere i documenti specifici per la sua località.
Control Union Certifications Standards on Inputs (based on EEC 834/2007 and 889/2008)